Quest'anno, per Natale, si parte! Nel senso che si va in un posto diverso da Caldè, il mio luogo del cuore, patria della mia infanzia e della mia gioventù e ancora oggi mio ultimo rifugio di serenità e relax, nonchè appunto luogo dove da sempre si raduna la mia famiglia per le festività, nonostante i tempi cambino e i piccoli crescano e nascano nuovi piccoli.
Ecco quest'anno siamo andati controcorrente. Io e marito, strano a dirsi e a pensarsi (non me ne capacito ancora), partiamo! Sono un po' esaltata lo ammetto, come una bambina in attesa del parco giochi, perchè è una cosa nuova passare il Natale sulle piste da sci, nel cuore delle Dolomiti di Brenta!
Ho una piccola parte di me che cerca già di immaginarsi come sarà, per una volta, il Natale lontano dai propri cari. Lo dico subito, non ho in alcun modo sensi di colpa. Ho sempre passato Natale con la mia famiglia e con quella di mio marito da quando c'è, e saremo destinati fortunamente a passarne altre decine di Natali/Pasque insieme quindi andare via non mi fa assolutamente sentire in difetto.
È successo tutto per caso. Da qualche anno a questa parte ci concedevamo due o tre giorni in montagna con le vacanze del Servizio Viaggi Esselunga, trovandoci molto bene.
E l'avremmo scelto anche quest'anno se non fosse che per impegni vari non riuscivamo a far coincidere i giorni a nostra disposizione con quelli delle offerte proposte. Avevamo però individuato come meta di interesse la Val di Sole: Madonna di Campiglio e dintorni. Quindi a partire dall'hotel consigliato proprio dal Servizio Viaggi mi sono messa all'opera per cercare un'alternativa direttamente dagli hotel.
Valutando le diverse proposte ci siamo resi conto che conveniva stare via 7 giorni piuttosto che 3 o 4. Quindi, presa la decisione di passare il Natale via, abbiamo scelto il pacchetto Free Ski (tra l'altro vale anche dal 29 marzo al 13 aprile 2014) che per una settimana offriva a un prezzo veramente vantaggioso il soggiorno in hotel con mezza pensione e skipass per l'intero comprensorio Skirama: noi abbiamo scelto Folgarida e Marilleva ma con poco di più si sarebbe potuto aggiungere anche Madonna di Campiglio. E che settimana bianca sia!
(Aggiornerò il post al mio rientro) ...
E l'avremmo scelto anche quest'anno se non fosse che per impegni vari non riuscivamo a far coincidere i giorni a nostra disposizione con quelli delle offerte proposte. Avevamo però individuato come meta di interesse la Val di Sole: Madonna di Campiglio e dintorni. Quindi a partire dall'hotel consigliato proprio dal Servizio Viaggi mi sono messa all'opera per cercare un'alternativa direttamente dagli hotel.
Valutando le diverse proposte ci siamo resi conto che conveniva stare via 7 giorni piuttosto che 3 o 4. Quindi, presa la decisione di passare il Natale via, abbiamo scelto il pacchetto Free Ski (tra l'altro vale anche dal 29 marzo al 13 aprile 2014) che per una settimana offriva a un prezzo veramente vantaggioso il soggiorno in hotel con mezza pensione e skipass per l'intero comprensorio Skirama: noi abbiamo scelto Folgarida e Marilleva ma con poco di più si sarebbe potuto aggiungere anche Madonna di Campiglio. E che settimana bianca sia!
(Aggiornerò il post al mio rientro) ...
Eccomi qui in auto sulla strada del rientro, con una lacrimuccia per aver abbandonato le piste con il sole qualche ora fa.
Siamo stati ospiti dello Sport Hotel Rosatti, ottima accoglienza e disponibilità per i trasferimenti con la navetta per le piste.
Un buffet per la colazione e per la cena che pagherei oro per avere tutti i giorni a casa. Scelta per tutti i gusti e per tutte le esigenze.
Ho fatto scorpacciate di cavolo cappuccio, di spremute fresche e panini al cioccolato. Una camera assolutamente dignitosa e confortevole, quando si va in montagna occorre sempre tanta roba e avere lo spazio sufficiente per sistemarla tutta in una camera d'albergo non è cosa da poco.
L'hotel della famiglia Rosatti è forte anche sull'animazione, sia per chi ha bimbi, che per i grandi. Almeno un giorno alla settimana offre un open bar après ski sulle piste e un aperitivo in musica nella stube dell'hotel.
Una delle cosa che mi è piaciuta di più il giorno di Natale è stata la fiaccolata serale sulle piste di Folgarida con vin brule e panettone.
Lui ha imparato a sciare su ogni tipo di pista e ormai mi lascia indietro. Ecco qui qualche foto direttamente dalle piste.
Il meteo non è stato dei migliori: il 25 e il 26 dicembre ha nevicato tutto il giorno obbligando addirittura alla chiusura dell'impianti. Nessun problema, abbiamo potuto aggiugere un giorno di sci il giorno della partenza e ci siamo goduti l'area wellness dell'hotel e una passeggiata sotto la nevicata per il centro di
di Campiglio. E' stata tutta una vacanza in divenire..ricca di sorprese e avventure.
E
forse, proprio perchè non era una scelta "premeditata" ci siamo
divertiti così tanto...da pensare di ritornarci il prossimo anno. Cosa
stranissima per due come noi che vorremmo esplorare sempre nuove
destinazioni.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un commento: