domenica 23 febbraio 2014

Da Civate al Monte Cornizzolo, la primavera bussa alle porte!

Oggi era una di quelle giornata belle, piene di sole e quindi di gioie e aspettative.
Così su due piedi la sera prima decidiamo di fare una passeggiata vicino a dove Lui di solito va ad arrampicare, sopra Civate.
40 minuti di macchina, panini nello zaino e partiamo dal parcheggio di Civate. Già la partenza è uno spettacolo: viottoli, giardini fioriti e un panorama sui laghi di Annone e Pusiano.
Attraversata la località dal Pozzo, qualche piccola casa, una distesa di prati e il Crotto del Capriaio, che sarà la festa sul vostro tragitto del ritorno (noi non avevamo tempo ma qui un aperitivo rigenerante di fine giornata è l'ideale)!!!
Lasciato il paesino si inizia a percorrere il sentiero acciottolato verso l'Abbazia di San Pietro al Monte e il Rifugio SEC - Maria Luisa Consiglieri.
Totale di cammino per gente normale circa 2 h-2.30 h (comprensiva di soste, foto ect. ect.)
Il percorso è tenuto molto bene, pulitissimo e frequentato da tutti: da famiglie con bambini a gruppetti di anziani montagnini.
Oggi era un po' fangoso ma capibile date le condizioni meteo degli ultimi giorni.
I lati del sentiero e tutto il sottobosco sono affascinanti: uno sbocciare fantastico di primule gialle, fiorellini viola e campanelline gialle. La natura fa il suo corso e sta iniziando a risvegliarsi con i primi tepori...si avverte proprio un sentimento di rinascita. Il sole, il cielo terso e la buona aria di montagna fanno il resto per rendere questa una giornata speciale.
Prima tappa: l'abbazia di San Pietro è un piccolo gioiello incastonato alle pendici del Monte Cornizzolo. Di origine Longobarda...
Dopo una sosta per visionare il battistero ripartiamo alla volta del Rifugio SEC.
Ancora un'oretta di strada: sempre ben tracciata e alla portata di tutti. Una nuvola di parapendii colorati ci guida con lo sguardo dritti a Rifugio, che si trova in cresta.
  
 


Domani carico le foto. Questa sera sono proprio cotta.
Baci e buona notte.

Nessun commento:

Posta un commento

Lascia un commento: